PNRR e Comunità Energetiche: proroga al 30 novembre 2025
Durante la cerimonia di apertura di Key - The Energy Transition Expo il 5 marzo 2025, il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha annunciato la proroga della scadenza per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi a fondo perduto del PNRR destinati agli impianti rinnovabili collegati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Questa decisione rappresenta un'opportunità per imprese, privati, enti locali, enti del terzo settore e il clero, che potranno realizzare un impianto da fonti rinnovabili beneficiando dei vantaggi del PNRR e aderendo a una CER già operativa, come Fondazione CER Triss-Veneto-Energia.
Un’ulteriore novità riguarda la possibile estensione del limite demografico per l’accesso ai fondi, con l'innalzamento della soglia da 5.000 a 30.000 abitanti. Questo ampliamento permetterebbe a un numero significativamente maggiore di Comuni di aderire, rappresentando un importante passo avanti per le Pubbliche Amministrazioni.
Fondazione CER Triss-Veneto-Energia è una CER a guida pubblica, che garantisce il controllo diretto dei Comuni e li supporta attivamente nella richiesta di adesione al PNRR.
Aderire alla Fondazione significa essere protagonisti di una trasformazione ambientale, sociale ed economica, contribuendo attivamente alla transizione energetica del Paese.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!